
Aperte le candidature della XVI edizione del Concorso Musicale
Il concorso è giunto alla sua 16^ edizione e si svolge in due fasi: la prima nella villa che fu dei coniugi Pia Baschiera e Arrigo Tallon in via Oberdan a Pordenone; la seconda prova finale avrà luogo in una sala per concerti individuata nella Provincia di Pordenone. Il concorso vuole valorizzare giovani strumentisti residenti nella nostra provincia che abbiano passione per l’approfondimento della musica classica.
Il concorso è da sempre organizzato da due allievi di Pia Baschiera Tallon, Fiorella Mattiuzzo e Gianni Della Libera che ne curano anche la parte artistica e progettuale.
Il concorso è giunto alla sua 16^ edizione e si svolge in due fasi: la prima nella villa che fu dei coniugi Pia Baschiera e Arrigo Tallon in via Oberdan a Pordenone; la seconda prova finale avrà luogo in una sala per concerti individuata nella Provincia di Pordenone. Il concorso vuole valorizzare giovani strumentisti residenti nella nostra provincia che abbiano passione per l’approfondimento della musica classica.
Il concorso è da sempre organizzato da due allievi di Pia Baschiera Tallon, Fiorella Mattiuzzo e Gianni Della Libera che ne curano anche la parte artistica e progettuale.

Per la cultura dei giovani e l’intrattenimento degli anziani
Coerentemente con le volontà espresse dal marito, Pia
Baschiera Tallon nel 1983 con lascito testamentario, ha
destinato i propri beni per la costituzione di una
Fondazione il cui scopo principale fosse promuovere lo
sviluppo dell’educazione, istruzione e formazione
artistica e musicale dei giovani, e attività e iniziative
sociali, culturali, musicali e artistiche a favore degli
anziani di Pordenone.

Villa Tallon Baschiera: una casa museo? tutt’altro!
La Villa, una dimora borghese degli anni 30/40 del
‘900 completamente restaurata nel 2018, è stata
resa idonea e sicura per accogliere negli spazi interni
nelle strutture esterne del giardino e nelle adiacenze,
pubblici diversi offrendo loro, oltre alla funzionalità
delle strutture e l’organizzazione logistica, il calore dei
ricordi e il valore della cultura.
Di gran pregio la ricca biblioteca che comprende
edizione illustrate e decorate, bassorilievi e una significativa e ricca sezione musicale.

Sede di Rotary e Soroptimist di Pordenone
Villa Baschiera Tallon è la sede di 2 significativi club service: Rotary Club di Pordenone e Soroptimist Club di Pordenone.
Da anni attraverso la Fondazione Pia Baschiera Arrigo Tallon ha assunto un ruolo di rilievo sul territorio, in linea con le indicazioni citate nel lascito testamentario.